Istruzione e Formazione
Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico A. Gemelli, Roma, novembre 1999, Specializzazione in Dermatologia e Venereologia
Tesi: “In tema di dermatosi figurate”
Relatore: Prof. Dott. P. Amerio
Correlatore: Prof. Dott. G. Fabrizi
Votazione: 70/70 e lode
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Aprile 1995, Laurea in Medicina e Chirurgia
Tesi: “Neurofibromatosi: rilievi clinici e rooste teraeutiche”.
Relatore: Prof. Dott. G. Nini
Correlatore: Prof. Dott. G. Boscherini
Votazione: 110/110 e lode
Ospedale “Sant’Eugenio” – Roma
Anno: 1995
Abilitazione all’esercizio della professione di medico – chirurgo
Liceo Classico Statale “F. Vivona” Roma
Anno Scolastico: 1987/1988
Maturità Classica
Competenze Linguistiche ed Informatiche
- Inglese: Ottima conoscenza scritta e orale
- Francese: Buona conoscenza scritta e orale
- Ottima conoscenza dei programmi Power Point, Word, Excel in ambiente Windows
Esperienze Professionali
- Anno 1992: Praticante nel reparto di Medicina Interna dell’Ospedale “Sant’ Eugenio”, Roma. Dir. Res. Prof. Mazzetti di Pietralata
- Anno 1994: Medico frequentatore nel Reparto di Clinica Dermatologica dell’Università di Roma “Tor Vergata” presso l’Ospedale “Sant’Eugenio”, Roma. Dir. Res. Prof. G. Nini
- Ottobre 1994-Marzo 1995: Tirocinio pratico semestrale svolto nella Clinica Chirurgica, Ematologica ed Ostetrica e Ginecologica dell’Università di Roma “Tor Vergata” presso l’Ospedale “Sant’Eugenio”, Roma. Dir. Prof. Zanella, Mancuso.
- Anno Scolastico 1994–1995: Commissario delle materie di Igiene Mentale, Neuropsichiatria Infantile, Fisiologia, Anatomia, Igiene
Esami di Maturità A.C.I. (Assistenti alle Comunità d’Infanzia) presso l’Istituto Tecnico Professionale “C. Chini” di Firenze - Anni 1994-2008: Collaborazioni e Sostituzioni presso Studi di Medicina Generale in Roma
- Novembre 1997-Giugno 1998: Master in Medicina di Emergenza nel territorio “EMT – ROMA URGENZA” con rilascio dell’attestato di superamento dell’esame finale
- Anno 1998: Membro del Comitato Scientifico del “Seventh World>Congress on Cancers of the Skin”, ROMA, 22-25Arile 1998.
- Anno 1999: Membro del Comitato Scientifico del “Sixth Congress of the European Society of Pediatric Dermatology”Roma, 13-18 settembre 1999.
- Anno 2004: Membro del Comitato Scientifico del “X World Congress of Pediatric Dermatology” Roma, 7-10 luglio 2004
- Giugno/Settembre 2000: Sostituzione Dermatologia presso Poliambulatorio Specialistico MINISTERO DELLA SANITA’ SASN Fiumicino e Ostia (Roma)
- Dal gennaio 2000: Prestazioni professionali specialistiche presso Studi Medici Dermatologici con Attività di Laserterapia, Medicina Estetica, Prevenzione Melanoma, Dermatologia pediatrica, Dermatologia allergologica. Roma.
- Novembre 2000-Novembre 2001: Medico specialista Dermatologo presso A.DI.PSO (Associazione per la Difesa degli Psoriasici) Roma.
- Luglio 2001-Aprile 2002: Incarico di “Collaborazione coordinata e continuativa per la realizzazione di attività nell’ambito di progetti di ricerca finalizzata” presso Istituti Fisioterapici Ospitalieri, IFO San Gallicano, Roma. Responsabile Prof. B. Santucci.
- Settembre 2002-Aprile 2005: Medico specialista di equipe di Terapia del Dolore e Cure Palliative presso Hospice Sant’Antonio da Padova. Roma
- Ottobre 2002-Luglio 2003: Sostituzioni SUMAI in Dermatologia e Venereologia presso Poliambulatorio Specialistico ASL RM D, Roma
- 6-11 Ottobre 2003: Master di Perfezionamento in Dermatologia Pediatrica svolto presso Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma con rilascio attestato di superamento esame finale.
- Gennaio 2006-Giugno 2006: Master di perfezionamento in Chirurgia Laser Dermatologica svolto presso Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma con rilascio attestato di superamento esame finale.
- Aprile 2004-Aprile 2006: Incarico di “Collaborazione coordinata e continuativa riconducibile a progetto” presso Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Medicina e Chirurgia “Agostino Gemelli” Roma, presso Unità di Dermatologia Pediatrica, Responsabile Prof. G. Fabrizi
- Da Giugno 2004: Responsabile dell’Assistenza medico-specialistica Dermatologica con frequenza bimestrale presso Fondazione “Bambini in Emergenza”, Mino Damato, per la cura dei bambini sieropositivi in Bucarest, Romania
- Da Settembre 2007: Cultore della materia presso Dipartimento Dermatologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università del Molise, Direttore Prof. G. Fabrizi Presso la Facoltà svolge regolare attività didattica nel corso di laurea in Ostetricia.
- Da Gennaio 2008: Medico specialista frequentatore presso IFO, Istituto San Gallicano, Dipartimento Dermatologia Clinica, Roma. Dir. Prof. A. Di Carlo
Pubblicazioni
- “Neurofibromatosi: Rilievi Clinici e Proposte Terapeutiche” O. Fantetti, A.M. Carrozzo, G. Nini. PHOENIX, Trimestrale di Ricerche ed Esperienze sulla Disabilità; numero 3, luglio-settembre 1995
- “Modifications of Lymhocyte Subsets in the Periheral Blood of Patients affected by Multile Skin Cancers” Journal of Investigative dermatology, C. Masini, I.Lesnoni La Parola, O. Fantetti e D. Cerimele. Settembre 1997, numero 109 vol. 3 ag. 437.
- “Urocanic acid isomers in the skin of patients with multiple basal cells carcinomas” C. Masini, C. De Simone, C. Guerriero, O. Fantetti, D. Cerimele e M. Norval. Journal of European Academy of Dermatology, 1998, n. 11 sul 2 ag. S 317.
- “Chirurgia estetica dermatologica” Coleman, Hanke, Alt, Asken. Verduci Editore, Roma 1999. Traduzione capitolo 10 “Dermoabrasione”, ag. 112-152.
- “Urologia di Cambell” VII edizione Walsh, Retik, Vaughan, Wein. Verduci Editore, Roma 1998. Traduzione capitolo 20 “Atlante a colori di Dermatologia dell’Apparato Genitale”, ag. 695-705.
- “Trattamento della gravidanza a rischio” Cameron, Thomas et al. Verduci Editore, Roma 2001. Traduzione capitolo 51 “Malattie cutanee”. Secondo volume agg. 812-826
- “La Vitiligine” Nuovi concetti e nuove terapie di Torello M. Lotti. Capitolo “Iomelanosi e Sclerosi Tuberosa” agg. 144-147. G. Fabrizi, O. Fantetti.
- “Infezioni microbiche” G. Fabrizi, O. Fantetti Ca.9 agg. 137-148 del libro “Dermatologia Pediatrica” di G. Fabrizi, edizioni Masson, 2003
- “Dermatosi non classificabili”, O. Fantetti, Ca.28 agg. 451-460 del libro “Dermatologia Pediatrica” di G. Fabrizi, edizioni Masson, 2003
Comunicazioni
- “Modifications of lymhocyte subset in the eriheral blood of patients affected by multile skin cancer”. C.Masini, I. Lesnoni La Parola, O. Fantetti e D.Cerimele. European Society for Dermatological Research 27th Annual Meeting. Roma, 4-7 ottobre 1997.
- “La sindrome di Ambras”, G. Fabrizi, G. Novelli, P. Vultaggio, O. Fantetti, J.L.Sinagra, S. Marenda, B. Dallaiccola. 73° SIDEV San Martino al Cimino, 3-6 giugno 1998.
- “Dermatomiosite infantile: descrizione di 3 casi”, S. Marenda, O. Fantetti, J.L.Sinagra, P. Vultaggio, G. Fabrizi.73° SIDEV San Marino al Cimino, 3-6 giugno 1998
- “Manifestazioni cutanee in un gruppo di bambini HIV+ in Romania”. G. Fabrizi, M. Capuano, P. Vultaggio, O. Fantetti. 74° SIDEV Siena, 9-12 giugno 1999.
- “Sclerosi tuberosa: è possibile una diagnosi precoce?”, O. Fantetti, A. Carbone e G. Fabrizi. SIDEV, Riunione della Sezione Interregionale Ligure-Lombarda-Piemontese-Valle d’Aosta. Pavia 19-20 novembre 1999
- “L’Ashy dermatosis: osservazioni cliniche ed istoatologiche”, A.Carbone, O. Fantetti, G.Fabrizi. 75° CONGRESSO SIDEV Bologna, 7-10 giugno 2000
- “Trattamento delle Condilomatosi diffuse con imiquimod” (oster). G. Guerriero, R. Caizzi, F.L. Landi, O. Fantetti. 75° CONGRESSO SIDEV Bologna, 7-12 giugno 2000.
- “Psoriasis and Ichthyosis in a child: clinical case”, G. Fabrizi, O. Fantetti. A. Carbone. I International Symosium of Pediatric Dermatovenereology. Zagreb, Croatia, 15-16 settembre 2000
- “I Pilomatricomi nell’infanzia”, O. Fantetti, G. Fabrizi, II Congresso Nazionale A.D.M.G. “Allergia e Cute”. Selinunte, 18-20 ottobre 2002
- “Pilomatrixomi in infancy: preview of the literature”, O. Fantetti, G.Fabrizi. X World Congress of Pediatric Dermatology. Roma, 7-10 luglio 2004.
- “Istiocitosi cefalica benigna: un caso clinico”, O. Fantetti, C. Guerriero, G. Fabrizi. III Giornate di Dermatologia Clinica, Pres. Prof. S.Calmieri, Roma, 20-23 gennaio 2005
- VIII Congress of the European Society for Pediatric Dermatology, Budapest, 5-7 maggio 2005. “Psoriasis in a child suffering from Wiskott-Aldrich syndrome” C. Pagliarello, C. Guerriero, O. Fantetti, P. Cassin, G. Fabrizi
- “Plexiform neurofibroma of the tongue in a child with von Recklinghausen’s disease. A case report” C. Guerriero, C. Pagliarello, O. Fantetti, P. Cassin, G. Fabrizi
- “Use of ultrasound for early diagnosis of tendon enthesoaty in children with soriasis”. C. Guerriero, M. Gabellone, C. Pagliarello, O. Fantetti, P. Cassin, C. De Simone, G. Fabrizi.
- “Acanthosis nigricans: una spia cutanea nelle alterazioni metaboliche in età pediatrica”. O. Fantetti, J.L. Sinagra, B. Caitanio. Dipartimento di Dermatologia Clinica IFO, Istituto San Gallicano, 15 ottobre 2008, Roma